0 0
Gnocchi di patate con ricotta e zafferano

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
600 gr di gnocchi di patate
350 gr dii ricotta
1 ciuffetto di prezzemolo
1 bustina di zafferano
olio EVO
sale
pepe o peperoncino

Informazioni nutrizionali

4.7g
Proteine
8.7g
Grassi
20.8g
Carboidrati
1.4g
Zuccheri
1.2g
Fibra
185
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Gnocchi di patate con ricotta e zafferano

Allergeni:
  • Cereali contenenti glutine
  • Latte e derivati
  • Uova

Una pasta morbida e cremosa dove il pepe (o meglio il peperoncino) svolge un ruolo importante per contrastare una eccessiva dolcezza

  • 10 min.
  • 10 min.
  • 20 min.
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Un delizioso primo piatto questi gnocchi di patate con ricotta e zafferano, ideali ora che l’estate comincia a bussare e la temperatura si alza. Dovete sapere che la ricotta ce l’ho nel sangue; con tutti i cannoli, le cassate, le cassatine e gli sciù che ho mangiato nelle mie vene scorre più caseina che globuli rossi. E infatti la ricotta nel mio frigo è sempre presente; ieri avevo deciso di preparare i cannoli e, come spesso mi capita, ne è avanzata una piccola quantità. Pensa e ripensa m’è venuta in mente questa ricetta degli gnocchi di patate con ricotta e zafferano che vado subito a proporvi. Morbida e pastosa, leggera e rinfrescante è il piatto ideale per un pranzo o una cena, anche raffinata. Una variante interessante potrebbe essere quella di aggiungere delle mandorle leggermente tostate e sminuzzate al coltello; serviranno a dare un po’ di croccantezza ad un piatto che per alcuni potrebbe risultare troppo pastoso.

gnocchi con ricotta e zafferano

Fasi

1
Fatto

Procuratevi degli gnocchi di patate oppure realizzateli voi cliccando qui e lessateli in acqua abbondante e salata.

2
Fatto

Nel frattempo mettete la ricotta in una ciotola e conditela con un pizzico di sale, pepe ed un filo d’olio.

3
Fatto

Incorporate lo zafferano e mescolate energicamente. Se il condimento risulta troppo denso aggiungete un po' d’acqua calda di cottura degli gnocchi.

4
Fatto

Scolateli per bene e girateli nel condimento.

5
Fatto

Impiattate e guarnite con un trito di prezzemolo fresco e una spolverata di pepe o peperoncino.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
favazza termitana
precedente
Favazza termitana
riso con zucca rossa ricotta
prossima
Riso con zucca rossa e ricotta

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here