1 0
Le Tagliatelle con salsiccia e finocchietto selvatico conquistano per il profumo intenso e inebriante dei finocchietti.

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
400 gr di tagliatelle
400 gr di pasta di salsiccia
4 mazzi di finocchietti selvatici
2 cipollotti
1 lt di salsa di pomodoro
1/2 bicchiere di vino rosso
olio EVO
sale
pepe

Informazioni nutrizionali

7.7g
Proteine
9.5g
Grassi
23.9g
Carboidrati
2.7g
Zuccheri
7.8g
Fibra
200
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Tagliatelle con salsiccia e finocchietto selvatico

Allergeni:
  • Anidride solforosa e solfiti
  • Cereali contenenti glutine

Succulente e saporite queste tagliatelle conquisteranno cuore e palato dei vostri ospiti. Tenetevi pronti per i numerosi bis

  • 10 min.
  • 45 min.
  • 55 min.
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Le Tagliatelle con salsiccia e finocchietto selvatico sono un primo piatto gustoso e saporito che potremmo anche considerare come piatto unico. Molto semplice da preparare e anche piuttosto veloce porterete in tavola una pasta da leccarsi i baffi. Se poi aveste la fortuna di trovare il finocchietto selvatico allora il risultato sarà da applausi. Il finocchietto selvatico ha un profumo quasi commovente, molto più intenso e coinvolgente di quello che generalmente si riesce a reperire presso gli ortolani.

tagliatelle con salsiccia e finocchietto selvatico

Consiglio: Per non disperdere sapori e odori vi consiglio di cucinare le tagliatelle nella stessa acqua di cottura dove sono stati sbollentati i finocchietti. In questo modo anche la pasta comincerà ad assorbirne profumi e sapori. E ora passiamo alla ricetta, non dimenticate di guardare anche il video qui sopra e chiudo segnalandovi alcuni link dove potrete trovare altre ricette con il finocchietto: Pasta con pesto di finocchietto selvatico e la Minestra di piselli, lattuga e finocchietto.

Fasi

1
Fatto

Sfilate il finocchietto prendendo le parti più tenere, lavatelo e lessatelo in abbondante acqua salata per almeno 15/20 minuti. Mettete l'acqua di cottura da parte perché servirà per lessare le tagliatelle.

2
Fatto

In una padella fate un soffritto con i cipollotti tagliati a rondelle in abbondante olio EVO. Appena appassita la cipolla aggiungete la pasta di salsiccia, fatela rosolare leggermente avendo cura di sgranarla per bene. A questo punto sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare la parte alcolica.

3
Fatto

Dopo avere scolato i finocchietti e lasciati raffreddare tritateli grossolanamente e uniteli al condimento assieme alla passata di pomodoro.

4
Fatto

Salate e pepate e fate cuocere la salsa fino a quando si sarà ridotta.

5
Fatto

Nel frattempo lessate nell'acqua dei finocchietti le tagliatelle. Scolatele al dente quando mancano ancora un paio di minuti alla cottura.

6
Fatto

Trasferitele nella padella con il condimento e mantecatele mescolando delicatamente. Se fosse necessario aggiungete un mestolino di acqua di cottura della pasta. Impiattate e guarnite con un paio di cucchiai di condimento e un ciuffettino di finocchietto selvatico.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
insalata di fave secche
precedente
Insalata di fave secche
riso alla siciliana
prossima
Riso alla siciliana: ricetta semplice ma invitante

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here