0 0
Spaghetti alla strombolana – Ricetta delle isole Eolie

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
360 gr di spaghetti
16 pomodorini Ciliegino
6 filetti di acciughe sott'olio
15 olive verdi
3 cucchiai di capperi
2 spicchi di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
prezzemolo
olio EVO
peperoncino

Informazioni nutrizionali

6.8g
Proteine
8.6g
Grassi
30.9g
Carboidrati
2.5g
Zuccheri
2.1g
Fibra
214
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Spaghetti alla strombolana – Ricetta delle isole Eolie

Allergeni:
  • Anidride solforosa e solfiti
  • Cereali contenenti glutine
  • Pesce e derivati

Sentori di profumi mediterranei ci trasportano direttamente alle Isole Eolie. Un piatto che può essere considerato una valida alternativa per la spaghettata di mezzanotte

  • 10 min.
  • 10 min.
  • 20 min.
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Con gli Spaghetti alla strombolana facciamo un salto nel meraviglioso e invidiato arcipelago delle Isole Eolie . Una stuzzicante ricetta della tradizione gastronomica siciliana che include alcuni degli ingredienti più riconoscibili della cucina mediterranea. Tra l’altro ingredienti tutti facilmente reperibili come pomodorini, olive verdi, capperi e acciughe sott’olio e che si coniugano anche ad una estrema semplicità di preparazione.

Pure chi si trova alle prime armi e non può vantare un lunga esperienza, si renderà conto di quanto risulterà agevole ottenere un grandissimo piatto. La ricetta degli spaghetti alla strombolana è perfetta per la classica spaghettata di mezzanotte tra amici o come primo piatto in un pranzo a base di pesce. Un insieme di sapori, perfettamente fusi tra loro, che vede uniti il mare e la terra per un’autentica festa per le papille gustative di tutti quanti.

E rimanendo in tema di spaghettate di mezzanotte da non trascurare la Pasta alla Carrettiera e la Pasta alla Turiddu.

Fasi

1
Fatto

Per la Pasta alla strombolana iniziate dalla cottura gli spaghetti. Portate ad ebollizione abbondante acqua poco salata e lessate gli spaghetti.

2
Fatto

Nel frattempo procediamo con la preparazione del condimento. Prima di tutto immergete i capperi in acqua per togliere il sale dalla superficie, quindi lavate ben bene i pomodorini e tagliateli in quarti. Per ultimo denocciolate le olive.

3
Fatto

Mettete sul fuoco una padella capiente (tipo wok) con un giro abbondante d'olio extra vergine e lasciate soffriggere gli spicchi d'aglio. Abbassate la fiamma e fate sciogliere nell'olio i filetti d'acciuga spezzettati. Aggiungete le olive e i capperi tritati grossolanamente quindi lasciate cuocere per un paio di minuti.

4
Fatto

Aggiungete i pomodorini, sfumate con il vino bianco e, mantenendo sempre la fiamma bassa, cuocete per 5 minuti. In questa fase aggiungete un pizzico di peperoncino in base al vostro gusto (io preferisco farne a meno).

5
Fatto

Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con la salsa. Aggiungete qualche mestolino di acqua di cottura per formare una cremina assieme all'amido che rilascerà la pasta e legare il tutto. Portate a termine la cottura della pasta.

6
Fatto

Impiattate condendo con un po' di condimento e di sughetto. Guarnite con una fogliolina di prezzemolo, un ultimo goccio d'olio EVO a crudo e servite ben calda.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
focaccia di patate con primosale e salame
precedente
Focaccia di patate con primosale e salame
carciofi con cipolla in agrodolce
prossima
Carciofi con cipolla in agrodolce

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here