Ingredienti
- 1 cespo di scarola
- 1/2 piccola cipolla
- 50 gr di olive nere
- 6 acciughe sott'olio
- un cucchiaio di pinoli
- un cucchiaio di uva passa
- un cucchiaio di capperiCapperi dissalati in acqua
- qb olio EVO
- qb sale
- qb pepe
Introduzione
La scarola in padella alla siciliana è un contorno facile e veloce da preparare, una ricetta davvero gustosa ideale per accompagnare piatti di carne o di pesce.
Dotatevi di una pentola o padella molto capiente perché, all’inizio, la verdura sarà molto voluminosa per poi perdere gradualmente buona parte della sua acqua.
La scarola in padella alla siciliana prevede l’uso di acciughe, olive, capperi, pinoli e uvetta con cui viene preparato il fondo di cottura dove sarà fatta saltare. A differenza di alcune ricette presenti sul web la scarola non deve essere fatta sbollentare a parte, ma va cucinata direttamente in padella; in questo modo si eviterà di disperdere in acqua buona parte del suo sapore.
La scarola è una verdura piuttosto usata nella cucina siciliana sia per primi piatti che per farcire pizze e lievitati. Qui di seguito voglio indicarvi queste 3 ricette che mi piacerebbe potreste provare:
Fasi
1 Fatto | Per la scarola saltata in padella alla siciliana procuratevi un bel cespo di verdura fresca, eliminate eventuali foglie esterne ingiallite e lavatele in acqua corrente. Lasciatele a mollo per 10/15 minuti ancora, sciacquatele un'ultima volta e mettetele a scolare. |
2 Fatto | In una padella molto capiente versate 4/5 cucchiai di olio extra vergine, la cipolla tritata, le acciughe sminuzzate e fate andare a fiamma media per un paio di minuti. |
3 Fatto | Aumentate la fiamma, versate tutta la scarola e coprite con un coperchio. Non preoccupatevi se all'inizio sarà molto voluminosa perché ben presto perderà buona parte della sua acqua e il volume diminuirà di molto. Date una rimestata di tanto in tanto e fate cuocere per 5/6 minuti. |
4 Fatto | A questo punto dopo aver corretto con sale e pepe aggiungete i capperi dissalati, l'uvetta e i pinoli. La scarola saltata in padella alla siciliana è pronta per essere servita come contorno oppure come piatto unico. In questo caso lasciate un po' di sughetto in più dove inzuppare dei croccanti crostini di pane. |