0 0
Sarde a beccafico con salsa di pomodoro: la ricetta

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
1 kg di sarde
3 uova
1 spicchio di aglio
100 gr di pangrattato
70 gr di caciocavallo grattugiato
1/2 lt di salsa di pomodoro
1 pizzico di zucchero
1 ciuffo di prezzemolo
qb farina
olio per friggere
olio EVO
sale
pepe

Informazioni nutrizionali

11.6g
Proteine
16.6g
Grassi
8.4g
Carboidrati
2.4g
Zuccheri
0.4g
Fibra
231
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Sarde a beccafico con salsa di pomodoro: la ricetta

Allergeni:
  • Cereali contenenti glutine
  • Latte e derivati
  • Pesce e derivati
  • Uova

Una stuzzicante variante delle sarde a beccafico arricchite dalla salsa di pomodoro. Ottime anche se gustate il giorno dopo

  • 35 min.
  • 15 min.
  • 50 min.
  • Porzioni 4
  • Media

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Amo le sarde non solo perché sono buone ma anche per la loro versatilità che ti permette di realizzare centinaia di ricette. Una di queste sono le sarde a beccafico con salsa di pomodoro, una variante delle più famose sarde a beccafico nella loro versione rossa. E’ uno di quei piatti che, gustati il giorno dopo, risultano ancora più buoni. Vi consiglio di abbondare con il pomodoro perché sarà perfetto per condire un bel piatto di spaghetti. Guarda anche le Sarde a beccafico, le Sarde farcite al forno, le Polpette di sarde e le Sarde allinguate.

Fasi

1
Fatto

Pulite le sarde ed apritele a libro, lavatele e mettetele a scolare.

2
Fatto

In una terrina mettete il pangrattato, il formaggio grattugiato, 1 uovo, il trito di prezzemolo, sale e pepe.

3
Fatto

Impastate il composto aggiungendo un filo d'olio EVO fino a quando risulterà ben omogeneo.

4
Fatto

Mettete un po' di composto su una sarda e copritela con un'altra come se fosse un panino esercitando una leggera pressione. Adagiatele su un vassoio e fatele asciugare per circa mezz'ora.

5
Fatto

Versate un filo d'olio in un tegame e fate soffriggere uno spicchio d'aglio. Versate la salsa e conditela con sale, pepe ed un pizzico di zucchero per eliminare l'acidità del pomodoro e cuocete per 10 minuti circa.

6
Fatto

Battete le rimanenti uova in un piatto mentre in un altro mettete la farina.

7
Fatto

Passate le sarde prima nella farina e poi nell'uovo e friggetele in abbondante olio caldo.

8
Fatto

Quando risulteranno ben dorate immergetele nella salsa e fate cuocere per una decina di minuti. Servite calde o fredde a piacimento.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
melanzane sotto olio
precedente
Melanzane sott’olio: Ricetta e Videoricetta
prossima
Bruciuluni: Ricetta e Videoricetta

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here