Ingredienti
- 1 kg di alici fresche
- 4 cucchiai di pangrattato
- 1 spicchio di aglio
- 3 cucchiai di pecorino grattugiato
- 1 uovo
- 1 lt di salsa di pomodoro
- 100 gr di farina
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 3 foglioline di menta
- 2 foglie di alloro
- qb olio EVO
- qb sale
- qb pepe
Introduzione
Il Polpettone di alici al sugo è il risultato finale di uno degli ingredienti più utilizzati nella cucina siciliana come le alici la cui bontà e versatilità ritroviamo in questa succulenta ricetta. Se prevedete un pranzo a base di pesce questo è il piatto ideale per la Domenica o un giorno di festa. Servitelo a fette piuttosto spesse, accompagnatelo con una bella insalata verde e avrete un secondo morbido e succulento. Con il sugo ottenuto potete anche condirci un’ottima pasta; due piccioni con una fava, cosa chiedere di più? Cliccate sul link seguente per la ricetta delle Polpette di sarde al sugo.
Fasi
1 Fatto | Pulite le alici, evisceratele, diliscatele, lavatele e fatele scolare. |
2 Fatto | Mettete le alici in una ciotola insieme al trito di menta, il pangrattato, il formaggio grattugiato, l'uovo, il sale, il pepe ed impastate il tutto con le mani sminuzzando il pesce. |
3 Fatto | Prendete un foglio di carta forno, oleatelo e versate il composto al quale darete la forma di un grosso salame. |
4 Fatto | In una ciotola versate la farina dove farete rotolare il polpettone e mettetelo da parte. |
5 Fatto | In un tegame fate imbiondire l'aglio con dell'olio per qualche minuto e rosolate il polpettone rigirandolo da tutti i lati. Versate il vino e fate sfumare. |
6 Fatto | Incorporate la salsa con delicatezza, aggiustate di sale, pepe e aggiungete le foglie di alloro. Fate cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti. PS: Una variante potrebbe essere quella di farcire il polpettone con fettine di primo sale pepato. |