Ingredienti
- 4 peperoni
per il ripieno:
- 300 gr di tritato di manzo
- 2 uova
- 70 gr di mollica di pane raffermo
- 70 gr di pecorino grattugiato
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 3 foglie di basilico
- sale
- pepe
per condire:
- olio EVO
- sale
Introduzione
I peperoni ripieni di carne sono un piatto gustoso, facile da preparare e che mette anche allegria. Verdi, gialli o rossi i peperoni si prestano naturalmente, grazie alla loro forma a sacco, ad essere farciti con ripieni di diversa natura. Famosissimi nella cucina siciliana sono i peperoni ripieni di pangrattato (compreso di videoricetta) ma anche quelli farciti con il riso – peperoni ripieni di riso – sono degni di attenzione.
Oltre che per la loro squisitezza i peperoni ripieni di carne sono anche pratici e indicati per pranzi o cene che prevedano molti invitati. Infatti si possono preparare in anticipo, all’occorrenza anche il giorno prima, e gustare a temperatura ambiente.
I peperoni ripieni di carne: la ricetta
Se volete andare sul sicuro e garantirvi l’apprezzamento dei vostri ospiti niente di meglio che servire questo piatto.
Iniziate con l’eliminare la calotta superiore attorno al picciolo con un coltellino appuntito e dopo avere asportato semi e filamenti interni lavateli e fateli scolare capovolti.
Nel frattempo preparate la farcia mescolando tutti gli ingredienti indicati amalgamando fino ad ottenere un composto compatto. Richiudete con la calotta e disponeteli in teglia, protetta da carta forno, irrorate con un filo d’olio e un pizzico di sale.
Finite versando mezzo bicchiere d’acqua sul fondo della teglia che contribuirà a garantire l’umidità durante la cottura mantenendo morbida la polpa dei peperoni.
E ora passiamo subito a vedere la ricetta.
Fasi
1 Fatto | Prendete i peperoni e con un coltellino a punta praticate una incisione tutt'attorno al picciolo così da realizzare un foro. |
2 Fatto | Con l'aiuto di un coltello e di un cucchiaio eliminate i semi interni ed i filamenti. Lavateli accuratamente e fateli scolare mettendoli capovolti. Lavate bene anche le calotte che serviranno per chiudere i peperoni. |
3 Fatto | Nel frattempo mettete la carne in una ciotola, rompete le uova, la mollica di pane sbriciolata, il pecorino grattugiato, l'aglio il prezzemolo e il basilico tritati, salate e pepate. |
4 Fatto | Impastate e amalgamate tutti gli ingredienti e, con l'aiuto di un cucchiaio, riempite i peperoni fino all'orlo e chiudeteli ognuno con il proprio coperchio. |
5 Fatto | Adagiate i peperoni in una teglia rivestita con un foglio di carta forno, bagnateli con un filo d'olio e un pizzico di sale. Versate mezzo bicchiere d'acqua sul fondo della teglia che servirà a mantenere l'umidità durante la cottura e rendere morbida la polpa. |
6 Fatto | Preriscaldate il forno a 180° e infornate per 40/45 minuti (dipenderà dalla grandezza dei peperoni per cui controllate a vista tastando la cottura con un coltellino). |