Ingredienti
- 400 gr di conchiglie
- 400 gr di ricotta
- 50 gr di caciocavallo grattugiato
- 200 gr di salsiccia
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
La pasta con salsiccia e ricotta è un primo dal sapore rustico e intenso, pronto in pochi minuti e certamente apprezzato da tutti.
La ricchezza del piatto deriva dal piacevole contrasto di sapori dato dalla sapidità della salsiccia e dalla dolce cremosità della ricotta dall’altro.
La pasta con salsiccia e ricotta è diffusa in buona parte della Sicilia anche con varianti molto interessanti. Si potrebbero aggiungere dei fungi champignon e porcini oppure rendere il piatto colorato con della salsa di pomodoro. Un bell’ esempio lo potete trovare nella ricetta della Vampasciuscia con ragù e ricotta.
Fasi
1 Fatto | Iniziate mettendo sul fuoco la pentola per lessare la pasta e, nell'attesa che raggiunga il bollore, prepariamo il condimento. |
2 Fatto | Mettete sul fuoco una padella assieme a pochissimo olio, spellate la salsiccia, spezzettatela con le mani e cuocete per qualche minuto schiacciando con i rebbi di una forchetta per sgranarla per bene. |
3 Fatto | Versate la ricotta in una ciotola, schiacciatela, versate un paio di cucchiai d'acqua calda, scioglietevi anche il caciocavallo grattugiato e mescolate per ottenere una cremina dalla consistenza liscia e morbida. Versatela in padella e amalgamate con la salsiccia, aggiustate con sale e pepe. |
4 Fatto | Non appena la pasta sarà cotta trasferitela nella padella prelevandola con una schiumarola e mantecate facendola saltare così da distribuire uniformemente il condimento che avvolgerà completamente le conchiglie. Se dovese sembrarvi troppo asciutta, aggiungete un mestolino d'acqua di cottura. |
5 Fatto | Impiattate, condite con un filino d'olio, un altro pizzico di pepe e servite ben calda. |