0 0
Pasta con ricotta e piselli: piatto cremoso e delicato

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
400 gr di mezze penne rigate O altra pasta corta a piacere
400 gr di ricotta
300 gr di pisellini
2 cipollotti
olio EVO
sale
pepe

Informazioni nutrizionali

7.8g
Proteine
7g
Grassi
27.2g
Carboidrati
4.1g
Zuccheri
2.7g
Fibre
196
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Pasta con ricotta e piselli: piatto cremoso e delicato

Allergeni:
  • Cereali contenenti glutine
  • Latte e derivati

La cremosità della ricotta e la leggera tenacità dei piselli per un primo facile e piacevole da gustare

  • 20 min.
  • 50 min.
  • 70 min.
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

La pasta con ricotta e piselli è un primo delicato, cremoso e anche piuttosto veloce. Ciò che la rende interessante è l’accostamento tra la dolcezza della ricotta, ridotta a una cremina morbida, e il sapore dolce e terroso dei piselli.

Il periodo più indicato per gustarlo al meglio è quello primaverile quando i banchi degli ortolani si riempiono di verdi montagnette di piselli freschi, dolci e dal baccello croccante. Ma se ne aveste voglia potete usare tranquillamente quelli surgelati (come ho fatto con questa ricetta) e avrete ugualmente un piatto strepitoso.

Preparare il piatto è  veramente semplice: dopo aver cotto i piselli in un soffritto di cipollotto per il tempo necessario, lessate la pasta e mantecatela assieme alla ricotta ridotta ad una cremina assieme a un filo d’olio e un mestolo di acqua di cottura. Per una mia scelta puramente estetica ho preferito non mischiare i piselli con la pasta ma disporli a cucchiaiate sopra.

Questi i semplici passaggi per un piatto che mi piace tantissimo e che spero piacerà anche a voi. Buon appetito!

Alcuni consigli: pasta con ricotta e pomodoro e pasta con pesto di zucchine e ricotta.

Fasi

1
Fatto

Pulite i cipollotti, tagliateli a rondelle e rosolateli in un pentolino con un filo di olio EVO fino a farli ammorbidire.

2
Fatto

Aggiustate di sale e pepe, unite i piselli, mettete il coperchio e cuocere per circa 30 minuti aggiungendo un bicchiere d'acqua. Controllate il grado di cottura e spegnete.

3
Fatto

Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con acqua salata, portate a bollore e lessate la pasta.

4
Fatto

Dopo aver messo la ricotta in una padella accendete il fuoco a fiamma dolce e schiacciatela con i rebbi di una forchetta. Amalgamatela con un filo d'olio e 1-2 mestoli di acqua di cottura della pasta; quanto basta per ottenere una crema morbida. Appena cotta scolate la pasta e giratela nella ricotta.

5
Fatto

Impiattate e aggiungete 3-4 cucchiai di piselli sulla pasta oppure, se preferite, mischiateli direttamente assieme alla ricotta. Completate con un pizzico di pepe e servite.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
uova strapazzate con piselli
precedente
Uova strapazzate con piselli
pasta con macco di piselli
prossima
Pasta con macco di piselli secchi

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here