0 0
Minestra di fave con salsiccia e cicoria

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
500 gr di fave secche
500 gr di salsiccia
500 gr di cicoria
100 gr di lardo
1 cipolla rossa
olio EVO
sale
pepe
per guarnire:
fette di pane raffermo

Informazioni nutrizionali

11,7g
Proteine
16,5g
Grassi
10,2g
Carboidrati
5.6g
Zuccheri
6,9g
Fibra
232
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Minestra di fave con salsiccia e cicoria

Allergeni:
  • Anidride solforosa e solfiti

E' vero, le fave secche sono fastidiose da cucinare ma la minestra che ne verrà fuori merita tutto il vostro rispetto

  • 20 min.
  • 110 min.
  • 130 min.
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

  • per guarnire:

Introduzione

Condividi

La minestra di fave con salsiccia e cicoria è una zuppa che potrete servire per le fredde giornate invernali, quando si ha bisogno di un piatto che trasmetta calore ma non si vuole rinunciare al gusto.

La presenza tra gli ingredienti della salsiccia e del lardo conferisce un gusto alquanto persistente mentre le fave forniscono la parte cremosa del piatto.

La preparazione della minestra di fave con salsiccia e cicoria non è difficile, solo richiede un po’ di tempo per via della cottura delle fave secche e la cui preparazione ha inizio il giorno prima, quando si devono mettere in ammollo per facilitarne la cottura.

La cucina siciliana è particolarmente ricca di zuppe e minestre, fatte spesso con elementi poveri, che uniscono gusto e calore. Potete trovarne un’ampia carrellata cliccando sul link Zuppe e Minestre.

Fasi

1
Fatto

La mattina precedente mettete le fave secche in una ciotola piena d'acqua perché si ammorbidiscano così da favorirne la cottura.

2
Fatto

Il giorno dopo, con l'aiuto di un coltello, togliete l'escrescenza della parte superiore della fava assieme a una piccola parte di buccia e versatele in un tegame con dell'acqua. Cuocete per 30 minuti dal bollore. Scolatele conservando il liquido di cottura e mettetele da parte.

3
Fatto

Lavate la cicoria, tagliatela a pezzi e mettetela in un tegame capiente assieme alla cipolla affettata e alle fave. Aggiungete un filo d'olio extra vergine, sale, pepe e parte dell'acqua di cottura (quella sufficiente per la cottura) e fate cuocere per 40 minuti.

4
Fatto

Trascorso il tempo assaggiate le fave e, se queste risultano quasi cotte, aggiungete la salsiccia tagliata a tocchetti ed il lardo a listarelle. Fate cuocere per altri 30-40 minuti.

5
Fatto

Nel frattempo tagliate il pane a fette e abbrustolitelo sulla griglia del forno. Servite la zuppa ben calda accompagnata da alcune fette di pane per porzione.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
trippa con patate
precedente
Trippa con patate e piselli
pasta con sugo di polpo e cozze
prossima
Pasta con sugo di polpo e cozze

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here