Ingredienti
- 1 kg di filetti di spatola
- 100 gr di pangrattato
- 3 fette di pancarré
- 3 cucchiai di caciocavallo grattugiato
- 2 spicchi di aglio
- 1/2 cucchiaio di uva passa
- 1/2 cucchiaio di pinoli
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1/2 limone
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Gli involtini di spatola sono un piatto molto delicato ma ugualmente saporito. La spatola (noto anche come pesce sciabola o pesce bandiera), appartiene alla grande famiglia del pesce azzurro, un pesce spesso sottovalutato nonostante abbia una carne morbida e pregiata. Fra l’altro è molto ricco di omega 3 e si fa apprezzare per il suo costo estremamente basso.
Il mio pescivendolo di fiducia ormai conosce bene i miei gusti nonché la mia predilezione per questo pesce.
Non appena gli arriva fresco fresco sul suo banco mi invia un sms con una sola parola: “arricampati” (trad. vieni) e io “mi arricampo”.
Quando voglio “fare figura” so che gli involtini di spatola sono la ricetta giusta. La ricchezza della carne della spatola, il gusto di uvetta e pinoli e il fresco sentore di limone piacciono proprio a tutti. Il piatto si presta ad essere gustato anche a temperatura ambiente ed è l’ideale in un buffet o una cena con portate di pesce. Accompagnatelo con una fresca insalata verde che servirà a ripulire il palato.
Puoi trovare altre ricette con la spatola cliccando su: filetti di pesce spatola al forno o sformato di pesce spatola.
Consiglio: quando preparerete questi involtini abbiate cura di mantenere la pelle all’interno; se posta esternamente questa potrebbe raggrinzirsi troppo rischiando di far aprire l’involtino.
Nota: ricetta pubblicata a Luglio 2016 e aggiornata a Ottobre 2020
Fasi
1 Fatto | Fatevi sfilettare la spatola tagliando le fette con una lunghezza di circa 12 cm. |
2 Fatto | Preparate un trito di aglio e prezzemolo e unitevi l’uvetta, i pinoli leggermente tostati, il caciocavallo, il pancarré sbriciolato e il succo di mezzo limone; infine aggiustate di sale e pepe. Versate olio a filo per amalgamare tutti gli ingredienti tra loro. |
3 Fatto | Preparate un piattino in cui verserete il pangrattato con un pizzico di sale. |
4 Fatto | Posizionate il filetto su un tagliere mettendo il lato con la pelle all’interno, disponete un po' di farcia sul pesce e arrotolate. |
5 Fatto | Tenendo chiuso con le mani passate ogni involtino nell’olio e nel pangrattato e bloccateli infilzandoli con uno spiedino. Alternate ad ogni involtino una fettina di limone. Posizionateli in una teglia da forno unta d’olio e infornate a 180° per 10 minuti. |