0 0
Involtini di spatola: ricetta tipica siciliana

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
1 kg di filetti di spatola
100 gr di pangrattato
3 fette di pancarré
3 cucchiai di caciocavallo grattugiato
2 spicchi di aglio
1/2 cucchiaio di uva passa
1/2 cucchiaio di pinoli
1 mazzetto di prezzemolo
1/2 limone
olio EVO
sale
pepe

Informazioni nutrizionali

13.8g
Proteine
10.5g
Grassi
9.1g
Carboidrati
1.3g
Zuccheri
0.2g
Fibra
169
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Involtini di spatola: ricetta tipica siciliana

Allergeni:
  • Anidride solforosa e solfiti
  • Cereali contenenti glutine
  • Latte e derivati
  • Pesce e derivati

Volete un consiglio? Quando arrotolate gli involtini mantenete la pelle all'interno, eviterete di farla raggrinzire e aprirsi in cottura

  • 20 min.
  • 10 min.
  • 30 min.
  • Porzioni 4
  • Media

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Gli involtini di spatola sono un piatto molto delicato ma  ugualmente saporito. La spatola (noto anche come pesce sciabola o pesce bandiera), appartiene alla grande famiglia del pesce azzurro, un pesce spesso sottovalutato nonostante abbia una carne morbida e pregiata. Fra l’altro è molto ricco di omega 3 e si fa apprezzare per il suo costo estremamente basso.

Il mio pescivendolo di fiducia ormai conosce bene i miei gusti nonché la mia predilezione per questo pesce.

Non appena gli arriva fresco fresco sul suo banco mi invia un sms con una sola parola: “arricampati” (trad. vieni) e io “mi arricampo”.

Quando voglio “fare figura” so che gli involtini di spatola sono la ricetta giusta. La ricchezza della carne della spatola, il gusto di uvetta e pinoli  e il fresco sentore di limone piacciono proprio a tutti. Il piatto si presta ad essere gustato anche a temperatura ambiente ed è l’ideale in un buffet o una cena con portate di pesce. Accompagnatelo con una fresca insalata verde che servirà a ripulire il palato.

Puoi trovare altre ricette con la spatola cliccando su: filetti di pesce spatola al forno o sformato di pesce spatola.

Consiglio: quando preparerete questi involtini abbiate cura di mantenere la pelle all’interno; se posta esternamente questa potrebbe raggrinzirsi troppo rischiando di far aprire l’involtino.

Nota: ricetta pubblicata a Luglio 2016 e aggiornata a Ottobre 2020

Fasi

1
Fatto

Fatevi sfilettare la spatola tagliando le fette con una lunghezza di circa 12 cm.

2
Fatto

Preparate un trito di aglio e prezzemolo e unitevi l’uvetta, i pinoli leggermente tostati, il caciocavallo, il pancarré sbriciolato e il succo di mezzo limone; infine aggiustate di sale e pepe. Versate olio a filo per amalgamare tutti gli ingredienti tra loro.

3
Fatto

Preparate un piattino in cui verserete il pangrattato con un pizzico di sale.

4
Fatto

Posizionate il filetto su un tagliere mettendo il lato con la pelle all’interno, disponete un po' di farcia sul pesce e arrotolate.

5
Fatto

Tenendo chiuso con le mani passate ogni involtino nell’olio e nel pangrattato e bloccateli infilzandoli con uno spiedino. Alternate ad ogni involtino una fettina di limone. Posizionateli in una teglia da forno unta d’olio e infornate a 180° per 10 minuti.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
come fare la pignolata palermitana
precedente
Pignolata palermitana: ricetta del Carnevale
broccoletti e patate al forno
prossima
Broccoletti e patate al forno: gli sparacelli siciliani

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here