Ingredienti
- 500 gr di risovarietà Arborio o Basmati
- 200 gr di caciocavallo fresco
- 6 pomodori secchi sott'olio
- 100 gr di olive nere
- 150 gr di salamedel tipo Napoli
- 300 gr di fagiolini
- 2 uova
- 2 cucchiai di capperi
- 1 limone
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
L’estate, il caldo, il mare, il piacere di stare all’aria aperta per ricaricare le batterie o semplicemente la voglia di staccare dalla routine non invitano a mettersi dietro ai fornelli per preparare piatti più o meno elaborati. Anzi, è proprio in questo periodo dell’anno che siamo alla ricerca di ricette semplici, facili e veloci; ricette che si possano preparare in anticipo e gustare anche fredde. E allora cosa c’è di meglio di una bella e gustosa insalata di riso?
Lo so che l’insalata di riso non appartiene alla cultura gastronomica siciliana ma, per i motivi appena elencati – e che sono certa capirete benissimo -, qualche anno fa mi sono inventata questa ricetta che spero possa piacervi.
Per aggiungere un tocco di sicilianità a questa insalata di riso alla siciliana ho provato ad utilizzare alcuni ingredienti tipici: caciocavallo, olive nere, capperi, pomodori secchi sott’olio, per concludere con i classici fagiolini e uova sode. Come vedete ingredienti che si discostano dalle classiche insalate di riso con giardiniera e che doneranno al piatto un gusto originale che sorprenderà piacevolmente.
Ovviamente potete decidere di personalizzare il piatto come più vi piace, togliendo qualche ingrediente o aggiungendone altri. In questa occasione, ad esempio, a rappresentare la parte acida, ho usato del succo di limone mentre altre volte avevo provato qualche goccia di aceto balsamico. Oppure potete aggiungere della frutta secca come noci o mandorle, tagliate al coltello, che aggiungeranno una nota di croccantezza.
E allora lasciate libero sfogo alla fantasia e preparate l’insalata di riso alla siciliana che più vi piace. Nel frattempo vi lascio un’altra ricetta con riso, perfetta per il periodo, come quella del peperoni ripieni di riso.
Fasi
1 Fatto | Lessate il riso in acqua salata e, appena cotto, scolatelo bene e mettetelo in una ciotola grande. Versate un filo d'olio EVO per evitare di fare incollare e lasciatelo raffreddare. |
2 Fatto | Nel frattempo pulite i fagiolini togliendo le estremità ed il filo, lavateli bene e fateli bollire in acqua salata fino a cottura. |
3 Fatto | Fate bollire le uova per 7 minuti dopo il bollore, metteteli in acqua fredda e sbucciatele. |
4 Fatto | Tagliate il salame ed il caciocavallo a dadini piccoli, i pomodori secchi a listarelle, i fagiolini a pezzetti e le uova a fette; mischiate tutto con il riso assieme ai capperi dissalati e alle olive e correggete di sale, pepe ed olio. |
5 Fatto | Completate con una spruzzata di succo di un limone e mescolate per amalgamare gli ingredienti. |