Ingredienti
- 250 gr di pistacchioPistacchio di Bronte pelato
- 600 gr di acqua
- 150 gr di zucchero
- 1 bicchierino di latte di mandorla
- 200 gr di panna fresca
- granella di pistacchio
Introduzione
Che estate siciliana sarebbe se non iniziamo con una bella colazione a base di granita di pistacchio accompagnata da una fragrante brioche col tuppo? Le granite nei bar e nelle pasticcerie siciliane sono sempre presenti in gran numero e quella di pistacchi è una delle più elaborate ma dal gusto elegante e inconfondibile.
Per gustarla al meglio buona pratica sarebbe quella di mantenerla a temperatura ambiente per circa mezz’ora e frullarla per il tempo necessario per renderla cremosa. Completate guarnendo con un ciuffetto di panna e una spolverata di granella di pistacchi. E per arricchire ulteriormente questa pagina vi consiglio di provare anche la granita di caffè con panna, la granita di anguria e la granita al limone.
Fasi
1 Fatto | Tritate i pistacchi finemente meglio se con un mixer fino a ottenere la consistenza di una farina grezza. |
2 Fatto | Versate l'acqua e la panna in un pentolino, scaldateli per un paio di minuti ed aggiungete pian piano lo zucchero. |
3 Fatto | Quando il composto sta per raggiungere il bollore aggiungete i pistacchi e il latte di mandorla e amalgamate il tutto. |
4 Fatto | Fate raffreddare e appena risulterà ben fresco riponetelo in freezer mescolando ogni 20 minuti circa. |
5 Fatto | Prima di servirlo ammorbidite la granita lasciandola a temperatura ambiente per circa 1/2 ora e frullatela il tempo sufficiente per renderla cremosa. |
6 Fatto | Decorate con una spolverata di granella di pistacchio e gustate assieme ad una fragrante brioche rigorosamente con il tuppo. |