Ingredienti
- 6 uova
- qb fette di pane raffermo
- 4 cucchiai di pecorino grattugiato
- un ciuffetto di prezzemolo prezzemolo
- qualche foglia di basilico
- qualche foglia di menta
- qb olio per friggere
- qb sale
- qb pepe
Introduzione
La ricetta della frittata di pane con i suoi semplicissimi ingredienti si inserisce nella tradizione delle numerose ricette siciliane dedicate al riciclo.
La tradizione contadina aveva da tempo capito, sia per cultura che per necessità, come fosse inconcepibile sprecare ciò che si era faticosamente prodotto. Anche il più povero e umile tozzo di pane, oramai raffermo e all’apparenza immangiabile, si sarebbe potuto trasformare in un piatto gustoso. Alla fine la fantasia avrebbe sopperito là dove mancavano ingredienti costosi. Sarebbero stati necessari qualche uovo, un po’ d’olio e alcune erbe e aromi, sempre presenti nelle nostre dispense.
Oggi aggiungeremo un pizzico di sapore in più con dell’ottimo pecorino grattugiato (se preferite potete usare il parmigiano per un sapore più delicato). Anche il pane è possibile inzupparlo per qualche secondo nel latte o nell’acqua per renderlo più morbido. Io ho evitato questo passaggio perché preferisco le consistenze più tenaci a quelle tenere.
Oltre che come saporito secondo la frittata di pane alla siciliana è perfetta come antipasto – magari dopo averla tagliata a piccoli tocchetti per un picnic o una scampagnata – ed è possibile gustarla sia calda che fredda.
Quello che faccio di solito è proprio questo: taglio la frittata a quadrotti e la mischio ad una fresca insalata di lattuga e pomodori.
A proposito: vi ho mai detto che il sughetto dell’insalata la preferisco all’insalata stessa? A casa mia oramai lo sanno e nessuno osa avvicinarsi a quel prelibato nettare dove andrò ad ammugghiari il pane.
Per concludere sono sicura che la frittata di pane sarà una di quelle ricette che vi farà leccare le dita.
Scopri anche: polpette di pane e pane fritto.
Fasi
1 Fatto | Per la ricetta della frittata di pane occorre del pane ormai raffermo tagliato a fette dello spessore di circa 1 cm. La quantità è proporzionale alla grandezza della padella e del pane stesso. Nel mio caso per sei uova ho usato 7 fette di pane e una padella di 24 cm. |
2 Fatto | Prendete una ciotola e battete le uova assieme al formaggio grattugiato e al trito di prezzemolo, basilico e menta. Aggiungete un pizzico di sale e pepe. |
3 Fatto | Mettete la padella sul fuoco con 2 cucchiai di olio per friggere e fate scaldare. |
4 Fatto | Quando sarà caldo versate il composto di uova e subito dopo disponete sopra le fette di pane fino a coprire quasi tutto il fondo. Incoperchiate e lasciate rapprendere. |
5 Fatto | Quando la frittata si sarà dorata giratela con l'aiuto di un coperchio e rimettetela sul fuoco dal lato del pane. Lasciate cuocere per un paio di minuti per rendere il pane leggermente croccante. A questo punto impiattate e servite accompagnando la frittata di pane con un insalata di lattuga e pomodori. |