0 0
Fegato in agrodolce con cipolla

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
4 fettine di fegato
2 cipolle bianche
qb pangrattato
1 cucchiaio di zucchero
1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
olio per friggere
sale
pepe

Informazioni nutrizionali

13.4g
Proteine
11.8g
Grassi
13.4g
Carboidrati
6.9g
Zuccheri
0.1g
Fibre
210
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Fegato in agrodolce con cipolla

Allergeni:
  • Anidride solforosa e solfiti
  • Cereali contenenti glutine

Per gli amanti del "quinto quarto" una ricetta da non mancare con cipolla e agrodolce che rendono la carne tenera e profumata

  • 35 min.
  • 30 min.
  • 65 min.
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Il fegato in agrodolce con cipolla è una di quelle ricette che a molti fanno storcere la bocca non amando mangiare le interiora.

Li capisco, perché anch’io non sono una grande estimatrice di frattaglie e “roba grassa” (tipica espressione palermitana). Ma per il fegato ho sempre fatto eccezione, soprattutto se, come in questo caso, il gusto particolare viene smorzato dalla dolcezza della cipolla e dall’intensità della salsa agrodolce. Ingredienti che privano quasi completamente la carne di qualunque retrogusto rendendola squisita, tenera e molto apprezzata.

Nella versione palermitana il piatto viene servito senza cipolle. Oggi ho voluto preparare questa variante per cercare di invogliare qualcuno a superare la sua ritrosia.

Se invece rientrate nella categoria degli amanti del quinto quarto allora date uno sguardo anche alla Trippa all’olivetana.

Fegato in agrodolce

Fasi

1
Fatto

Per questa succulenta ricetta del fegato in agrodolce inizia a pulire le cipolle, affettale e falle stufare in una padella con un bicchiere d'acqua: questo le renderà più digeribili.

Cuoci fin quando il liquido sarà evaporato quindi aggiungi un pizzico di sale e un giro d'olio e soffriggi la cipolla fino a renderla appena imbiondita. Allontana dal fuoco e metti da parte.

2
Fatto

Prepara l’agrodolce versando mezzo bicchiere d’aceto, un dito d’acqua, 1 cucchiaio di zucchero e mescola per bene fin quando sarà sciolto.

3
Fatto

Prendi le fettine di fegato e panalo da entrambi i lati nel pangrattato che avrai in precedenza condito con sale e pepe.

4
Fatto

Nella stessa padella usata per le cipolle aggiungi un giro d'olio EVO e, non appena caldo, friggi il fegato da entrambi i lati. A questo punto, sempre in padella, ricoprilo con la cipolla cotta.

5
Fatto

Versa la salsa agrodolce su fegato e cipolla e cuoci ancora per qualche minuto fino a quando si sarà formata una leggera cremina. Il piatto va gustato a temperatura ambiente, ancora meglio se il giorno dopo.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
Polpette al limone
precedente
Polpette al limone: ricetta agrumata al profumo di Sicilia
carpaccio di pesce spada
prossima
Carpaccio di pesce spada: il sushi siciliano

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here