0 0
Fagiolini all’agro con pangrattato

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
500 gr di fagiolini
150 gr di pangrattato
300 gr di pomodorini
4 cucchiai di aceto di vino bianco
2 spicchi di aglio
menta
olio EVO
sale
pepe

Informazioni nutrizionali

3.5g
Proteine
6.4g
Grassi
15.6g
Carboidrati
2.9g
Zuccheri
1.9g
Fibra
113
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Fagiolini all’agro con pangrattato

Allergeni:
  • Cereali contenenti glutine

Un contorno dal sapore deciso da servire per piatti di carne dal gusto altrettanto deciso

  • 40 min.
  • 45 min.
  • 85 min.
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

I fagiolini all’agro con pangrattato sono una delle tante ricette che si possono preparare con questo delizioso legume. Pur non essendo tra i miei ingredienti preferiti questa ricetta mostra come basti poco per trasformare un piatto banale in una portata dalla spiccata personalità.

Sono sufficienti un po’ di pangrattato, qualche cucchiaio di aceto e dei pomodorini per portare in tavola un contorno che sarà apprezzato da tutti. e per finire ecco altre due ricette con fagiolini:

fagiolini con picchio pacchio

e fagiolini con aglio e origano.

Fasi

1
Fatto

Pulite i fagiolini spezzando le punte ed eliminate il filamento lungo il baccello, lavateli e bolliteli in acqua salata.

2
Fatto

In un padellino tostate il pangrattato con 3 cucchiai d'olio EVO.

3
Fatto

In una padella capiente rosolate l'aglio con dell'olio ed aggiungete i pomodorini tagliati in due.

4
Fatto

Unite i fagiolini, correggete con sale e pepe e lasciate insaporire per qualche minuto.

5
Fatto

Aggiungete l'aceto, le foglioline di menta ed infine la mollica abbrustolita.

6
Fatto

Amalgamate bene, lasciate cuocere ancora per un paio di minuti e servite tiepido.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
granita di mandorla
precedente
Granita di mandorle: ricetta profumata
arrosto al forno panato
prossima
Arrosto al forno panato: semplice e gustoso

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here