Ingredienti
- 400 gr di caserecce
- 300 gr di tritato di maiale
- 2 spicchi di aglio
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 1 mazzetto di finocchietti selvatici
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 400 gr di cavolicelli
- 5 dl di passata di pomodoro
- 150 gr di concentrato di pomodoro
- 2 chiodi di garofano
- 1 cucchiaino di zucchero
- qb pecorino grattugiato
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Il classico piatto del pranzo della domenica, rustico e gustoso, immancabile nella memoria di tutti i siciliani.
Fasi
1 Fatto | Cominciate con il lavaggio delle verdure. Sciacquate i finocchietti in acqua, sfilate le parti più ed eliminate quelle coriacee quindi tagliuzzateli al coltello. |
2 Fatto | Ripetete la stessa operazione con i cavolicelli e metteteli da parte. Tamponatele con un panno per asciugarle. |
3 Fatto | In un tegame fate rosolare un trito di aglio e prezzemolo con dell'olio EVO e, appena caldo, fatevi rosolare le verdure appena pulite per qualche minuto. |
4 Fatto | A questo punto aggiungete la carne macinata. Fatela sgranare rosolandola a fuoco medio e rigirandola con un cucchiaio di legno. Appena il tritato si sarà schiarito versate il vino e lasciate sfumare. |
5 Fatto | In una ciotola versate la passata di pomodoro ed il concentrato e fatelo sciogliere mescolando con l'aiuto di un cucchiaio. |
6 Fatto | Versate la passata nel tegame e condite con sale, pepe, un cucchiaio di zucchero, i chiodi di garofano e lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 60 minuti. Mescolate di tanto in tanto e, se dovesse essere troppo asciutto, aggiungete un mestolo di acqua calda. |
7 Fatto | Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e terminate la cottura mescolandola assieme al sugo. Guarnite con una bella manciata di pecorino grattugiato e servite. |