• Home
  • Primi Piatti
  • Casarecce con pesto di pistacchi di Bronte e pancetta di suino nero dei Nebrodi
0 0
Casarecce con pesto di pistacchi di Bronte e pancetta di suino nero dei Nebrodi

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
400 gr di caserecce
200 gr di pistacchio Pistacchio di Bronte sgusciato
80 gr di parmigiano grattugiato
5 cucchiai di olio EVO
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di granella di noci
8 fette di pancetta di suino nero
peperoncino
sale
pepe

Informazioni nutrizionali

11.1g
Proteine
33.3g
Grassi
35.7g
Carboidrati
2.9g
Zuccheri
3.5g
Fibre
486
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Casarecce con pesto di pistacchi di Bronte e pancetta di suino nero dei Nebrodi

Allergeni:
  • Frutta a guscio
  • Latte e derivati

Un piatto che fa venire l'acquolina in bocca grazie alla qualità degli ingredienti e ai profumi che riesce a sprigionare

  • 10 min.
  • 25 min.
  • 35 min.
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi

Le Casarecce con pesto di pistacchi di Bronte e pancetta di suino nero dei Nebrodi appartengono a quella categoria di ricette in cui facilmente si può gustare la differenza che passa tra un “buon piatto” e “un piatto memorabile”. Il motto recita che il “diavolo si nasconde nei dettagli” e in questo caso i dettagli sono raffigurati nei pistacchi di Bronte e nella pancetta di suino nero dei Nebrodi. Sapori e profumi intensi e persistenti accompagneranno ogni singolo boccone per cui preparatevi a tante richieste di bis. E per i veri appassionati di pesto il consiglio di provare anche la Penne al pesto trapanese.

pasta pesto pistacchio e suino nero

Fasi

1
Fatto

Mettete i pistacchi nel mortaio assieme all'aglio (privato dell'anima) e al parmigiano e pestate versando l'olio a filo fino ad ottenere una crema morbida (se non aveste il mortaio utilizzate il mixer).

2
Fatto

Mettete sul fuoco una padella e rosolate le fette di pancetta fino a renderle croccanti. Tagliatele a listarelle per il verso della larghezza e mettetele da parte.

3
Fatto

Lessate le casarecce in abbondante acqua salata, scolatele e versatele in una padella assieme al pesto. Tenete da parte qualche mestolo di acqua calda qualora occorresse rendere la pasta più cremosa.

4
Fatto

Saltate bene aggiungendo metà delle listarelle di pancetta.

5
Fatto

Impiattate e servite ben caldo; completate guarnendo con la pancetta rimasta, la granella di noci ed una spolverizzata di peperoncino (a piacere).

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
pasta con pesto basilico e patate fritte
precedente
Pasta con pesto di basilico e patate fritte
schiacciata con ricotta
prossima
Schiacciata con ricotta

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here