Ingredienti
- 400 gr di casarecce
- 600 gr di pesce spada
- 300 gr di gamberetti
- 1 zucchina verde
- 10 pomodorini
- 6 pomodori secchi
- 2 spicchi di aglio
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- olio EVO
- sale
- pepe
per guarnire:
- qualche fogliolina di basilico
Introduzione
Le casarecce con pesce spada gamberetti e zucchine sono un classico della cucina regionale siciliana anche se numerose sono le varianti. Ottime se servite in occasione di un pranzo speciale in cui si voglia abbinare gusto e sapore ed essere sicuri di far bella figura.
Il successo del piatto dipende dalla freschezza degli ingredienti perciò assicuratevi che quella mattina il vostro pescivendolo non abbia la luna storta.
Detto questo passiamo all’esecuzione delle casarecce con pesce spada gamberetti e zucchine che, come vedrete, è veramente alla portata di tutti e perciò non mi resta che augurarvi buon appetito segnalandovi un’altro piatto ugualmente delizioso come Spaghetti con pesce spada pomodorini e menta.
Fasi
1 Fatto | Per fare le casarecce con pesce spada gamberetti e zucchine acquistate una fetta di pesce spada di circa 600 g assieme ai gamberetti già sgusciati |
2 Fatto | Togliete la pelle allo spada, sciacquatelo e tagliatelo a tocchetti. Sciacquate anche i gamberetti e mettete da parte a scolare. |
3 Fatto | In una padella molto capiente fate imbiondire il trito di aglio e il trito di prezzemolo con abbondante olio EVO. Appena caldo aggiungete la zucchina che avrete precedentemente lavata, tolte le punte e tagliate a fette spesse circa 1/2 cm. |
4 Fatto | Fate appassire per qualche minuto ed unite i pomodorini tagliati a metà ed i pomodori secchi tagliati a listarelle. |
5 Fatto | Dopo un paio di minuti incorporate il pesce spada e i gamberetti. Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per 10 minuti mescolando delicatamente di tanto in tanto perché si abbia una rosolatura uniforme. |
6 Fatto | Nel frattempo lessate le caserecce in abbondante acqua salata e quando cotta scolatela e giratela in padella con il condimento. Se necessario aggiungete un po' d'acqua di cottura per rendere cremoso il sughetto. |
7 Fatto | Guarnite con qualche fogliolina di basilico e servite ben calda. |