Ingredienti
- 4 melanzaneDi dimensioni medie
- 100 gr di olive verdi in salamoia
- 4 acciughe salate
- 5 pomodori maturi
- 1 cuore di sedano
- 2 spicchi di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 cipolla
- peperoncino
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione
Le Barchette vegetariane di melanzane fritte fanno parte di un magnifico poker d’assi dove le melanzane rappresentano l’ingrediente principale. Si, lo so, quest’estate ne ho fatto una vera e propria indigestione e ora che stanno per finire ho preparato queste ultime quattro. Quattro ricette per chiudere la stagione in bellezza, una più buona dell’altra e che vi proporrò a seguire nei prossimi giorni. Tra l’altro è un piatto che potete presentare sia come antipasto sia come contorno piuttosto “corposo”.
Come si preparano
La sua preparazione è veramente facile e veloce e state certe che riscuoterete ogni volta un grande successo. Una certa accortezza dovete porre nel rimuovere la polpa delle melanzane fermandovi ad almeno 1 cm dalla pelle esterna; andando oltre avreste delle difficoltà nella fase successiva di riempimento. Per il resto la ricetta è molto semplice e, se la seguirete attentamente realizzerete delle barchette vegetariane di melanzane fritte da leccarsi i baffi: così saporite e gustose che finiranno in men che non si dica. Se volete potete arricchirle ancora di più aggiungendo pezzettini di provola siciliana per renderle morbide e filanti. Per finire, se volete farvi un ripassino con tutte le ricette a base di melanzane presenti sul sito, cliccate su Ricette con melanzane . Buon divertimento.
Fasi
1 Fatto | Tagliate le melanzane a metà nel senso della lunghezza, togliete tutta la polpa fino ad un cm dalla buccia, mettetele in un colapasta con del sale grosso per eliminare l'acqua amarognola. Dopo circa 1 ora sciacquatele ed asciugatele bene. |
2 Fatto | Mettete un pentolino sul fuoco in olio profondo e friggete le barchette di melanzane fino a farle dorare. Appena cotte mettetele su carta assorbente e fatele raffreddare. |
3 Fatto | Dopo avere spellato i pomodori e tagliati a tocchetti, denocciolate le olive ben sciacquate e tagliuzzatele. Fate anche un trito di sedano e mettete tutto da parte. |
4 Fatto | In un padellino versate 6 cucchiai d'olio e fatevi sciogliere le acciughe salate sminuzzate. Aggiungete il trito di cipolla e lasciatela rosolare. |
5 Fatto | Dopo qualche minuto aggiungete i pomodori, le olive, il sedano e fate cuocere per 6/7 minuti. |
6 Fatto | Per ultimo unite il trito di prezzemolo e aglio. Salate, pepate, completate con un pizzico di peperoncino e togliete dal fuoco. |
7 Fatto | Appena il composto si sarà raffreddato riempite le barchette di melanzane e servite fredde. |