Ingredienti
- 8 peperoniPeperoni a cornetto
- 130 gr di pangrattato
- 70 gr di pecorino grattugiato
- 1 cucchiaio di pinoli
- 1 cucchiaio di uva passa
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 6 filetti di acciughe sott'olio
- 1 tazza di passata di pomodoro
- qb olio per friggere
- basilico
- olio EVO
- sale
- pepe
Introduzione


Fasi
1 Fatto | Togliete il peduncolo al peperone e pulitelo dai semi con delicatezza per evitare di spaccarli. |
2 Fatto | Metteteli in acqua, lavateli e capovolgeteli per facilitare la fuoriuscita dell'acqua. |
3 Fatto | In una padella mettete l'olio, il trito di aglio, le alici e fatele sciogliere a fiamma moderata. |
4 Fatto | In una ciotola mettete il pangrattato, il formaggio grattugiato, l'uva passa, i pinoli, il trito di prezzemolo e mescolate bene aggiungendo l'olio aromatizzato. Se il composto dovesse sembrarvi asciutto aggiungete un altro filo d'olio EVO. |
5 Fatto | Con l'aiuto di un cucchiaino riempite bene i peperoni e chiudeteli con il loro peduncolo. |
6 Fatto | Mettete sul fuoco una padella con dell'olio per friggere a fuoco moderato e, appena caldo, friggete i peperoni rigirandoli da tutti i lati. Metteteli su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. |
7 Fatto | Mettete la passata in una padella capiente e riscaldatela con l'aggiunta di un po' d'olio e qualche foglia di basilico. |
8 Fatto | Adagiatevi i peperoni e lasciate insaporire per qualche minuto. Servite ben caldi cospargendoli con qualche cucchiaiata di passata di pomodoro. |