0 0
Peperoni cornetti ripieni fritti

Condividilo sui social:

O puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Numero Porzioni:
8 peperoni Peperoni a cornetto
130 gr di pangrattato
70 gr di pecorino grattugiato
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di uva passa
1 spicchio di aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
6 filetti di acciughe sott'olio
1 tazza di passata di pomodoro
qb olio per friggere
basilico
olio EVO
sale
pepe

Informazioni nutrizionali

5.6g
Proteine
18.1g
Grassi
11.5g
Carboidrati
4.7g
Zuccheri
0.7g
Fibra
229
Kcal

Aggiungi la ricetta ai Preferiti

Devi accedere o registrarti per aggiungere la ricetta ai preferiti.

Peperoni cornetti ripieni fritti

Questo tipo di peperoni hanno una carnosità delicata e un profumo intenso. Sono certa che conquisteranno tutti e saranno il successo della vostra tavola

  • 30 min.
  • 10 min.
  • 40 min.
  • Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Introduzione

Condividi
I Peperoni cornetti ripieni fritti sono un secondo gustoso e di facile preparazione. I cornetti sono una varietà di peperoni dalla forma allungata e dal sapore piuttosto dolce. Presentano una polpa poco carnosa e pochi semi interni e sono rivestiti da una pellicina sottile.
La loro caratteristica forma è un invito naturale a farcirli con quello che più ci piace o che abbiamo in dispensa. In questo caso ho proceduto con un classico ripieno a base di pangrattato, pecorino, uva passa e pinoli e prezzemolo.
Se preferite un piatto meno ricco di grassi optate per una cottura al forno, altrimenti friggeteli come se non ci fosse un domani e cospargeteli con qualche cucchiaiata di passata di pomodoro. I peperoni cornetti ripieni fritti saranno un successo garantito e, se volete, date anche uno sguardo ai peperoni fritti con patate, un altro piatto irrinunciabile delle estati siciliane.

Fasi

1
Fatto

Togliete il peduncolo al peperone e pulitelo dai semi con delicatezza per evitare di spaccarli.

2
Fatto

Metteteli in acqua, lavateli e capovolgeteli per facilitare la fuoriuscita dell'acqua.

3
Fatto

In una padella mettete l'olio, il trito di aglio, le alici e fatele sciogliere a fiamma moderata.

4
Fatto

In una ciotola mettete il pangrattato, il formaggio grattugiato, l'uva passa, i pinoli, il trito di prezzemolo e mescolate bene aggiungendo l'olio aromatizzato. Se il composto dovesse sembrarvi asciutto aggiungete un altro filo d'olio EVO.

5
Fatto

Con l'aiuto di un cucchiaino riempite bene i peperoni e chiudeteli con il loro peduncolo.

6
Fatto

Mettete sul fuoco una padella con dell'olio per friggere a fuoco moderato e, appena caldo, friggete i peperoni rigirandoli da tutti i lati. Metteteli su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

7
Fatto

Mettete la passata in una padella capiente e riscaldatela con l'aggiunta di un po' d'olio e qualche foglia di basilico.

8
Fatto

Adagiatevi i peperoni e lasciate insaporire per qualche minuto. Servite ben caldi cospargendoli con qualche cucchiaiata di passata di pomodoro.

Rosaria

Recensioni della ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Scrivi la tua recensione!
funghi al forno
precedente
Funghi ripieni al forno
parfait di mandorle
prossima
Parfait di mandorle: squisito dolce siciliano

Aggiungi il tuo commento

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here